11.04.2026
CHF 430.00
per persona
La prima assoluta dell’estremo capolavoro di Giacomo Puccini ha luogo alla Scala il 25 aprile 1926. Il compositore era scomparso a Bruxelles nel 1924, senza poter completare la partitura. Toscanini aveva chiesto a Franco Alfano di approntare un finale, la cui stesura restò problematica. La sera della Prima, Toscanini depose la bacchetta sull’ultima nota composta da Puccini, alla morte di Liù: un gesto rimasto nella storia della Scala e ricordato anche nell’allestimento pensato da Davide Livermore. Una produzione ricchissima, tra prodigi tecnologici e sapienza artigianale, che viene ripresa con la bacchetta di Nicola Luisotti.
Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Coro di Voci Bianche Accademia Teatro alla Scala
Direttore NICOLA LUISOTTI
Regia DAVIDE LIVERMORE
PROGRAMMA
Sabato 11 aprile:
Partenza dalle diverse fermate del Ticino (Castione, Noranco e Mendrisio) alle 16:00/16:30 ca. destinazione Milano. All’arrivo, tempo a disposizione per la cena libera fino alle 20:00 quando al Teatro Alla Scala assisteremo alla rappresentazione dell'opera Turandot. Al termine, rientro in Ticino in bus.
LA QUOTA COMPRENDE
- viaggio in bus granturismo
- biglietti di 1° categoria
- accompagnatore Dreams Travel
MINI ABBONAMENTO (balletto e opera): CHF 730
CONDIZIONI D'ANNULLAMENTO
Fino al 15.09.2025 nessuna penale, dal 16.09.2025 100%. È permessa la sostituzione del partecipante senza nessun costo aggiuntivo.